flexo•expert

formatore e consulente nel processo flessografico

Rigature sui rulli anilox

Qual è uno dei peggiori problemi che possono accadere in sala stampa flexo?Un rullo anilox danneggiato da rigature significa interrompere una produzione oppure accettare un difetto in stampa.Perché avvengono queste rigature sulla superficie dell’anilox?Cosa succede in stampa?Cosa possiamo fare per prevenire questo problema?Ho raccolto un po’ di idee in questa video pillola, buona visione.

È tempo di cambiare il modo di misurare la percentuale dei punti

La misurazione è la base del controllo di processo. La misura della copertura dell’area del punto o percentuale del punto è fondamentale per definire le caratteristiche del nostro sistema di stampa, per calcolare le compensazioni dei valori tonali per la realizzazione delle lastre e, infine, per controllare la produzione.Nel 2017 è stato introdotto un nuovo …

È tempo di cambiare il modo di misurare la percentuale dei punti Leggi tutto »

La flessografia tra i sistemi di stampa per il packaging

Eccovi un estratto dell’evento di Atif (Associazione Tecnica Italiana per la Flessografia) “Una flexo per tutti” tenutosi online nel novembre 2020.Il mio intervento offriva una descrizione dellla flessografia a confronto con gli altri sistemi utilizzati per la stampa degli imballaggi.Questo video è una versione breve di una delle sessioni del mio training sul processo di …

La flessografia tra i sistemi di stampa per il packaging Leggi tutto »

Una flexo per tutti, e tutti per la flexo!

Si è tenuto in diretta streaming lo scorso 18 novembre 2020 il webinar tecnico di approfondimento di ATIF, l’Associazione Tecnica Italiana per la Flessografia in cui ho portato un contributo a nome del Comitato tecnico dell’Associazione.Il mio intervento ha offerto una breve analisi e un confronto tra i principali sistemi di stampa che vengono utilizzati …

Una flexo per tutti, e tutti per la flexo! Leggi tutto »

Parlami dei tuoi progetti

Iscriviti alla newsletter

Scroll to Top